DOCENTI
Under costruction
-
PROPOSTE DOCENTI
- Cavalcare l'Onda: educazione al rischio tsunami!
- Cittadini del mare: indagine partecipativa sul marine litter
- Dalla classe al mare: La scienza partecipata per contrastare l'inquinamento marino
- Le onde T, queste sconosciute
- Lezioni dal passato: mitigare il rischio di terremoti e tsunami con gli eas (episodi di apprendimento situato)
- Un mare di sostenibilità
- Un Oceano di misure

STUDENTI
Fornire agli studenti esempi concreti dell’attività di un/una ricercatore/ricercatrice in merito alla tematica specifica del mare è l’obiettivo dei corsi di formazione per le classi proposto in questa terza edizione dell’evento Giornata Mondiale degli Oceani. Tali moduli sono strutturati per offrire un potenziamento all’ordinaria attività scolastica, puntando a fornire ulteriori strumenti di approfondimento e di sperimentazione.
I corsi saranno fruibili sia in presenza che da remoto a seconda della località della scuola e della dislocazione dei vari ricercatori.
Le scelte dei corsi possono essere opzionabili in forma multipla. Tuttavia, a seconda della disponibilità dei\delle ricercatori\ricercatrici e del numero delle richieste pervenute, verrà proposta la soluzione più funzionale alle esigenze didattiche.
Compila il form di registrazione che troverai in fondo alla pagina ENTRO il 16 dicembre 2024 per registrare la tua classe al corso scelto.
NOTA: I posti a disposizione sono purtroppo limitati, vi invitiamo a registrarvi SOLO se realmente interessati.
-
PROPOSTE STUDENTI
- Comunicare il rischio per sviluppare azioni di protezione degli oceani
- Esplorare il mondo dei vulcani sottomarini
- Il passato insegna il futuro: studio di terremoti e tsunami per mitigare il rischio attraverso gli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
- Scienza in Azione: Un Progetto di Citizen Science per Monitorare l'Inquinamento Ambientale
- Un Oceano di misure
