Static overlay
ROTTA
AL 2026
ALL’ORIZZONTE
UN MARE DI ATTIVITÀ
Static overlay
ROTTA
AL 2026
ALL’ORIZZONTE
UN MARE DI ATTIVITÀ
Static overlay
ROTTA
AL 2026
ALL’ORIZZONTE
UN MARE DI ATTIVITÀ

 

 

IN EVIDENZA

 

 

IN EVIDENZA

Se sei una/un insegnante, qui troverai tutte le informazioni per partecipare alle attività dedicate alla formazione delle tue classi. Compila il form entro i temini per poter portare una o più iniziative nella tua scuola e assicurati la partecipazione: i posti sono limitati.
Arte e scienza
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, invitiamo scuole, accademie, conservatori e realtà artistiche a collaborare per creare un evento unico. Unisciti a noi per unire creatività e conoscenza nella tutela dei nostri mari! Contattaci a infoceani@ingv.it

 

 

MISSION

 

L’oceano gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del clima terrestre ed è uno dei nostri principali alleati nella lotta contro la crisi climatica. Comprendere meglio gli oceani è oggi più che mai essenziale per individuare soluzioni efficaci in grado di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Per promuovere la conoscenza e la protezione degli oceani, le Nazioni Unite hanno istituito il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030), un programma globale volto a stimolare la ricerca, la cooperazione internazionale e la sensibilizzazione. 

La Giornata Mondiale degli Oceani - Conoscere, Comprendere, Convivere, rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza vitale di mari e oceani, approfondendo la consapevolezza del loro impatto sulla nostra vita quotidiana e sul futuro del pianeta. Un percorso ricco di iniziative lungo tutto l’anno che culmina l’8 giugno, con l’evento finale dedicato alla celebrazione del World Oceans Day. 

 

 

 

 MISSION

 

L’oceano gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del clima terrestre ed è uno dei nostri principali alleati nella lotta contro la crisi climatica. Comprendere meglio gli oceani è oggi più che mai essenziale per individuare soluzioni efficaci in grado di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Per promuovere la conoscenza e la protezione degli oceani, le Nazioni Unite hanno istituito il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030), un programma globale volto a stimolare la ricerca, la cooperazione internazionale e la sensibilizzazione.

La Giornata Mondiale degli Oceani - Conoscere, Comprendere, Convivere, rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza vitale di mari e oceani, approfondendo la consapevolezza del loro impatto sulla nostra vita quotidiana e sul futuro del pianeta. Un percorso ricco di iniziative lungo tutto l’anno che culmina l’8 giugno, con l’evento finale dedicato alla celebrazione del World Oceans Day.

 

Static overlay
Piccole gocce,
per un mare di conoscenza
Static overlay
Piccole gocce,
per un mare di conoscenza
Static overlay
Piccole gocce,
per un mare di conoscenza

 

INIZIATIVE

Salta sull’onda per
Conoscere tutte le iniziative che stiamo preparando, 
Comprendere come partecipare e
Convivere con il mare in modo consapevole e creativo

 

 

INIZIATIVE

Salta sull’onda per Conoscere tutte le iniziative che stiamo preparando,  Comprendere come partecipare e Convivere con il mare in modo consapevole e creativo

 

Static overlay
Un mare di ricordi
Static overlay
Un mare di ricordi
Static overlay
CHI SIAMO
La Giornata Mondiale degli Oceani - Conoscere, Comprendere, Convivere - dedicata alla valorizzazione della ricerca e alla diffusione della cultura del mare è un’ iniziativa promossa dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), capofila dell'infrastruttura di ricerca pan-europea EMSO (European Multidisciplinary Seafloor and water column Observatory), insieme ai principali istituti di ricerca marina italiani coinvolti nella Joint Research Unit di EMSO Italia.
Static overlay
CHI SIAMO
La Giornata Mondiale degli Oceani - Conoscere, Comprendere, Convivere - dedicata alla valorizzazione della ricerca e alla diffusione della cultura del mare è un’ iniziativa promossa dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), capofila dell'infrastruttura di ricerca pan-europea EMSO (European Multidisciplinary Seafloor and water column Observatory), insieme ai principali istituti di ricerca marina italiani coinvolti nella Joint Research Unit di EMSO Italia.
Static overlay
CHI SIAMO
La Giornata Mondiale degli Oceani - Conoscere, Comprendere, Convivere - dedicata alla valorizzazione della ricerca e alla diffusione della cultura del mare è un’ iniziativa promossa dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), capofila dell'infrastruttura di ricerca pan-europea EMSO (European Multidisciplinary Seafloor and water column Observatory), insieme ai principali istituti di ricerca marina italiani coinvolti nella Joint Research Unit di EMSO Italia.