Un mare di suoni | CNR-IAS

Breve Descrizione:
Questa coinvolgente attività è pensata per far conoscere ai partecipanti la ricchezza e la complessità del paesaggio sonoro che caratterizza l’ambiente marino. Organismi viventi ed elementi naturali contribuiscono a creare un paesaggio acustico unico in ogni area geografica, a cui spesso si aggiunge il rumore prodotto dalle attività dell’uomo, che può interferire con lo svolgimento delle funzioni vitali di molte specie che si affidano all'acustica per orientarsi, alimentarsi e riprodursi. Attraverso l’ascolto diretto dei segnali acustici e dei rumori presenti nel nostro mare, l’attività mira ad aumentare la consapevolezza del ruolo centrale che il suono ricopre nell’ambiente marino, dove la vista è quasi sempre marginale, per sensibilizzare il pubblico sugli effetti negativi che il rumore antropico può avere sugli organismi e sugli ecosistemi.
Età consigliata: Tutte le età
Fruibile a ciclo continuo
Numero massimo partecipanti: 2 postazioni per ascolto dei suoni
Altre date
- 2024-06-08 16:00 - 22:00